14 i cittadini interessati dall'evacuazione
Descrizione
Procede il piano operativo in vista del disinnesco degli ordigni bellici inesplosi risalenti alla seconda Guerra mondiale rinvenuti in località Monte Favale.
Il Sindaco di Saludecio ha firmato l’ordinanza che definisce tempi e modalità con cui, mercoledì 12 novembre, saranno fatti brillare dagli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore (BO) le 4 bombe da mortaio, delle dimensioni di circa 70 cm di lunghezza e 25 cm di diametro, rinvenute in località Monte Favale durante un'attività di lavorazione agricola di terreni.
Le operazioni di disinnesco e successivo brillamento ad opera degli Artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore (BO), oltre agli artificieri, gli uomini delle forze dell’ordine, Polizia locale, Ufficio Tecnico comunale, Vigili del fuoco, Croce Rossa e Ausl.
Il raggio di sgombero e di evacuazione della popolazione e di ogni attività durante la bonifica è di 214 metri dal punto di ritrovamento dell’ordigno e saranno interessate all’evacuazione circa una quindicina di abitazioni che insistono sulle vie Ponte Rosso (S.P. 44), e Monte Favale, per circa 14 residenti.
Tutti gli abitanti interessati dall’evacuazione sono stati informati tramite il corpo di Polizia Locale
Il tempo per le operazioni di bonifica è stato stimato da un minimo di due ad un massimo di otto ore, le attività di sgombero ed evacuazione dei residenti dovranno terminare inderogabilmente entro le ore 9,30. Durante il periodo di sgombero sino alla conclusione delle operazioni è vietata qualsiasi presenza all’interno della area delimitata.
Le vie interessate dal divieto assoluto di circolazione (a partire dalle ore 9,30) sono dei tratti di Via Ponte Rosso (S.P. 44), Via Monte Favale, durante le operazioni di evacuazione sono inoltre previste anche alcune modifiche, chiusure e deviazioni alla circolazione, eccole nel dettaglio:
La circolazione nelle strade che rientrano nella zona rossa sarà interrotta a partire dalle ore 9.30 di mercoledì 12 novembre fino al termine delle operazioni. Gli agenti di Polizia Locale ne presidieranno le chiusure.
Per raggiungere Saludecio, in alternativa alla Via Ponte Rosso (S.P. 44) (che, come detto, sarà chiusa alla circolazione), potrà essere utilizzata la via Dei Poggi.