Ricorre il Caregiver Day, una giornata volta a riflettere sull’importanza della figura del caregiver che si impegna nella cura e nell’assistenza di un familiare ammalato. In questa occasione, nel mese di maggio e anche in giugno, si propongono eventi e incontri per promuovere i percorsi di riconoscimento e sostegno del caregiver familiare.
Con la legge regionale 2/2014 ‘Norme per il riconoscimento e il sostegno del Caregiver familiare (persona che presta volontariamente cura ed assistenza)’ la Regione Emilia-Romagna ha inteso valorizzare la figura del Caregiver, in sintonia con le esigenze della persona cara accudita. La cura familiare e la solidarietà sono considerati beni sociali da riconoscere e promuovere nell’ambito della comunità e delle politiche di welfare al fine di arginare senso di solitudine e abbandono.
La Giornata del Caregiver familiare, dunque, riconosce e valorizza chi, volontariamente, in modo gratuito e responsabile, si prende cura di una persona cara consenziente in condizioni di non autosufficienza o con necessità di ausilio per lunga durata.
** AGGIORNAMENTO **
in riferimento agli Eventi del caregiver-day 2025 e in particolare alla giornata del 23 Maggio scorso, sospesa causa maltempo a data da destinarsi, sentite per le vie brevi le Associazioni e gli Enti coinvolti, con la presente si conferma una nuova data prevista per venerdì 6 giugno dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso il Palazzo del Turismo, Piazzale Ceccarini 11 Riccione.
Al fine di attivare un pomeriggio di sensibilizzazione sull'importante lavoro di cura svolto dai caregiver la giornata sarà organizzata come di seguito illustrato:
Dalle 15.30 banchetti informativi, momenti di accoglienza e di conoscenza con le realtà del Terzo Settore che operano nel Distretto. Inoltre in piazza sarà allestito il Ludobus Scombussolo con giochi per tutti e si organizzerà un momento di raccolta dei vissuti, delle emozioni e dei pensieri dei familiari caregiver che potranno lasciare la loro testimonianza.
Dalle 17.00 partirà una camminata sociale dal parcheggio davanti all'ingresso principale del parco Olivetani, in via Massaua 26 a Riccione. Durante il percorso è prevista una tappa presso Piazzale Ceccarini. Il rientro è previsto per le ore 18.30 circa.