Sindaco
Il Sindaco è il capo e il responsabile dell'Amministrazione, convoca e presiede la Giunta, coordina il funzionamento degli uffici, rappresenta il Comune in ogni sede.
Competenze
- Rappresentanza istituzionale: Il sindaco rappresenta il comune e agisce come suo rappresentante ufficiale in tutte le questioni istituzionali, sia a livello locale che nazionale. Partecipa a incontri, conferenze e cerimonie rappresentando la comunità e difendendo i suoi interessi.
- Gestione dell'amministrazione comunale: Il sindaco è responsabile della gestione e dell'organizzazione dell'amministrazione comunale. Supervisiona il lavoro degli assessori e degli uffici comunali, assicurandosi che le attività amministrative siano svolte in conformità alle leggi e alle normative vigenti.
- Elaborazione e attuazione delle politiche locali: Il sindaco guida l'elaborazione delle politiche locali, in collaborazione con la giunta comunale e il consiglio comunale. Propone programmi, piani e progetti per lo sviluppo del comune e per il benessere della comunità, cercando di rispondere alle esigenze dei cittadini.
- Presidenza del consiglio comunale: Il sindaco presiede il consiglio comunale, l'organo deliberativo del comune. Ha il compito di convocare le sedute, dirigere i dibattiti, garantire il rispetto delle norme procedurali e promuovere la partecipazione attiva dei consiglieri comunali.
- Sicurezza e ordine pubblico: Il sindaco è responsabile del mantenimento dell'ordine pubblico e della sicurezza nel territorio comunale. Collabora con le forze dell'ordine e adotta misure per prevenire e gestire situazioni di emergenza, garantendo la sicurezza dei cittadini.
- Rapporti con altre istituzioni: Il sindaco instaura rapporti di collaborazione e dialogo con altre istituzioni locali, regionali e nazionali. Partecipa a incontri e riunioni con altri sindaci, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni per affrontare questioni di interesse comune e promuovere lo sviluppo del territorio.
- Relazioni con i cittadini: Il sindaco è il punto di riferimento principale per i cittadini. Deve essere disponibile ad ascoltare le esigenze e le preoccupazioni dei cittadini, promuovendo la partecipazione attiva e il dialogo con la comunità. Può organizzare incontri, ricevere segnalazioni e cercare soluzioni per le problematiche della città.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- 
                    Documenti- NOMINA DEL DOTT. LORENZO NICOLINI, SEGRETARIO COMUNALE REGGENTE A SCAVALCO DAL 1° OTTOBRE 2025 AL 30 NOVEMBRE 2025.
- Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale
- Nuovo Codice disciplinare
- Regolamento procedimento amministrativo
- 
                                  
                                    Vedi altri 6                                      
                                    
                                  
                                  - Regolamento sui controlli interni in attuazione dell'art.3 del decreto legge 174:2012
- Regolamento per la disciplina dei contratti
- Codice disciplinare del personale, albo pretorio 212 del 16.11.2009
- Regolamento Comunale
- Regolamento Funzionamento Ente
- Regolamento 2015 ordinamento gener. uffici e servizi.
 
 
- 
                    Notizie- Manifestazione di interesse inerente alla locazione commerciale dell’ immobile di proprietà comunale sito in comune di Saludecio via 24 giugno 1859 snc n. 7 – bando 2025.
- Infermiere di Famiglia/Comunità
- Programmazione visite alle frazioni
- Chiusura degli uffici comunali per le giornate di 15 e 16 Agosto 2025
- 
                                  
                                    Vedi altri 6                                      
                                    
                                  
                                  - AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ESPLETAMENTO DI SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA A NORMA DELL’ART. 50 comma 1 lett. E) D.LGS. 36/2023
- Avviso per partecipare al Servizio Civile Regionale (SCR) 2025
- Avviso pubblico finalizzato all'acquisizione di manifestazioni d'interesse per sponsorizzazione aree a verde pubblico di proprietà della provincia di Rimini e gestione del verde in carico al Comune di Saludecio
- Chiusura al pubblico dell'Ufficio Demografici - giovedì 03 luglio 2025 e sabato 5 luglio 2025
- Contributo per la frequenza ai centri estivi accreditati al progetto di conciliazione vita-lavoro 2025
- Servizi di mensa e trasporto - anno scolastico 2025-2026 - apertura iscrizioni dall' 01 luglio 2025