Settore Tecnico – Patrimonio – Urbanistica – LL. PP.
Il Settore Tecnico - Patrimonio - Urbanistica - LL. PP. del Comune di Saludecio ricopre un ruolo cruciale nella gestione del territorio e nell'attività edilizia.
Competenze
- Pianificazione urbanistica:
Elaborazione e aggiornamento degli strumenti urbanistici (Piano Regolatore Generale, Piani Particolareggiati, ecc.).
Definizione delle norme e dei criteri per lo sviluppo del territorio.
Valutazione delle compatibilità urbanistiche dei progetti presentati. - Gestione del patrimonio immobiliare comunale:
Inventario e censimento dei beni immobili comunali.
Manutenzione e valorizzazione degli immobili di proprietà comunale.
Affidamento in uso o in concessione di immobili comunali.
Gestione delle procedure di alienazione degli immobili comunali. - Edilizia privata:
Istruttoria delle pratiche edilizie presentate dai privati cittadini (SCIA, permessi di costruire, ecc.).
Verifica della conformità dei progetti alle norme urbanistiche e edilizie.
Controllo dell'esecuzione dei lavori edilizi.
Rilascio di autorizzazioni e concessioni edilizie. - Tutela del paesaggio e del patrimonio culturale:
Valutazione degli impatti ambientali dei progetti edilizi.
Tutela dei beni culturali presenti sul territorio.
Collaborazione con le Soprintendenze per la tutela del patrimonio artistico e culturale.
Struttura
Uffici che compongono la struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso pubblico finalizzato all'acquisizione di manifestazioni d'interesse per sponsorizzazione aree a verde pubblico di proprietà della Provincia di Rimini gestione del verde a carico del Comune di Saludecio - rotatoria e aiuole in prossimità intersezione s.p. 44 e s.p.59 - Verbale di valutazione.
- Interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità a Saludecio
- Passaggio Giro d'Italia Women 2025
- MaaS “Mobility as a Service” for Italy - campagna informativa “La mobilità nelle tue mani”
- Vedi altri 2