Contenuti in evidenza

Resoconto stagione primaverile/estiva 2025 a Saludecio

Dettagli della notizia

La stagione primaverile/estiva 2025 è terminata e, in attesa di quella invernale, si vuole trarre un bilancio delle manifestazioni che hanno avuto luogo con l'organizzazione o il sostegno di questa Amministrazione.

Data:

09 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La stagione primaverile/estiva 2025 è terminata e, in attesa di quella invernale, si vuole trarre un bilancio delle manifestazioni che hanno avuto luogo con l'organizzazione o il sostegno di questa Amministrazione.
Dopo il grande successo di Salus Erbe ad aprile, il nostro paese è stato scenario di eventi di rilevanza come Garden Music (a cura della Pro Loco di Saludecio), Valconca Bio Festival e Nero Notte Teatro. Non sono mancati inoltre appuntamenti culturali e storici come la presentazione del libro “Jà azupèd ma Garibaldi” dell’autore Carlo Cervellieri, serate di festa e disco con due appuntamenti di “Baby Boomer Party”, momenti per i più piccoli con la seconda edizione di “Giochi senza tempo - Laboratorio Marcone”.
Si ricorda anche che Saludecio è stato protagonista del Master di alto perfezionamento strumentale, a cura dell’Associazione Rapsody con coordinamento del Maestro Francesca Gabrielli e, come l’anno scorso, di due appuntamenti di “Mille e una notte in Valconca”, nella sua VI edizione dedicata al Decamerone di Boccaccio.
Infine, non meno importante, Piazza Santo Amato ha ospitato la commedia dialettale “Cicon un e’ un pataca” della compagnia “I senza prescia”, serata replicata anche venerdì 19 settembre con un’altra commedia dialettale “E vedve allegre” della compagnia “La Carovana”, entrambe con un intento comune: quello di donare il ricavato per aiutare la nostra concittadina Emy Caccavale.

In ognuno di questi eventi si è registrata un’affluenza di pubblico tale da dimostrare che gli sforzi compiuti dagli amministratori rappresentino il percorso migliore per far vivere Saludecio. La presenza di molti turisti e visitatori è, soprattutto, un segnale che nelle prossime stagioni queste manifestazioni possano essere riproposte nel loro intero, oppure in parte, affiancando impegni nuovi, quale l'800esimo anniversario della nascita del Santo Amato.
Ringraziamo tutte le persone che sono state presenti, hanno aiutato e hanno partecipato a questa splendida stagione, promettendo che questo è solo l’inizio di un cammino che percorreremo insieme per far splendere ancora Saludecio.
Un ringraziamento particolare è rivolto agli esercizi commerciali, ai Circoli e alle Associazioni del territorio di Saludecio che offrono serate in allegria, accolgono raduni a tema e organizzano eventi molto partecipati, tra i quali gli appuntamenti dell'Osservatorio Copernico.

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025, 15:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri