Descrizione
Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1135 del 2 aprile 2025, articoli 1 e 2 relativi al contributo di immediato sostegno (CIS) per la popolazione colpita. Domande CIS Eventi verificatisi a partire dal giorno 17 ottobre 2024. Proroga termini domande CIS Eventi verificatisi a partire dal giorno 17 settembre 2024 (OCDPC n. 1106/2024).
I moduli possono essere scaricati anche al seguente link: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/piani-sicurezzainterventi-urgenti/ordinanze-piani-e-atti-correlati-dal-2008/eventi-ottobre-2024
Occorre porre l’attenzione sulla circostanza che gli eventi di SETTEMBRE 2024 ed OTTOBRE 2024, nonostante facciano capo a due distinte Dichiarazioni di emergenza nazionale, sono da considerarsi, ai fini del contributo di immediato sostegno, come UNICO EVENTO CALAMITOSO. Pertanto:
1) I cittadini che hanno già presentato domanda per gli eventi di settembre 2024 (OCDPC n. 1106/2024) non potranno presentare una nuova domanda per gli eventi di ottobre 2024 (OCDPC n. 1135/2025);
2) I moduli da utilizzare per gli eventi di ottobre sono i medesimi utilizzati per gli eventi di settembre;
3) Il contributo in misura rafforzata (sia per l’acconto, che per il saldo) potrà essere richiesto solo da coloro che hanno già subito danni in occasione degli eventi di MAGGIO 2023. Quindi avranno diritto alla misura rafforzata i danneggiati dagli eventi di:
- Maggio 2023 e Settembre 2024;
- Maggio 2023 ed Ottobre 2024.
Si evidenzia che le misure di immediato sostegno (CIS) sono cumulabili con il Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS) disciplinato dalla Direttiva approvata con Decreto Commissariale n. 38/2025.
L’Ordinanza n. 1135/2025, al fine di uniformare la gestione delle istruttorie delle domande di contributo per gli eventi di Settembre e di Ottobre 2024, dispone che le domande di acconto per entrambi gli eventi possono essere presentate entro il 30 giugno 2025, mentre le domande di saldo entro il 30 settembre 2025.